da “L’amore inutile” di Elisabetta Giudici

Abito in una soffitta. Così le stelle sono più vicine .
Certe notti le stagioni portano un cielo pieno di stelle , totalizzante.
Certe notti ,anche gli uomini sperano in modo totalizzante e noi,
donne vere amiamo il tutto e tutti in modo totalizzante e cerchiamo
l’amore eterno , o l’amore per l’eternità , che poi è lo stesso.
Mi sono chiesta spesso quale sia la metodica giusta per amare. Forse
una metodica della meditazione ? O forse , come dicevano le nostre
nonne, fuggire ?
Da chi, da cosa ?
Cosa è più dolce e consolatorio che vedere ogni giorno un po’ del tuo
amore totalizzante concretizzarsi, farsi vicino , farsi reale per te ?
Noi donne vere amiamo gli uomini giusti e anche quelli sbagliati in
modo totalizzante, perché nessun uomo è veramente giusto e
nessuno veramente sbagliato , ma perno assoluto di possibilità di
cambiamento. Noi donne che amiamo donando a tutti la possibilità
di migliorare , di diventare migliori. In assoluto e in negativo, noi
donne a volte ci distruggiamo , ci disintegriamo per amore .
Giusto, sbagliato?


Il criterio universale è quello di non far mai del male volontariamente
a nessuno. Se tutti si attenessero un po’ di più a questa logica di vita
universale…l’essenza stessa dell’universo cambierebbe. In meglio. La
vita è più forte della morte, l’amore vince sempre. Sì, tutto vero. Ma
a che prezzo? Chi sono le fate buone che si sacrificano perché
nell’universo le cose non precipitino sempre nell’abisso dell’egoismo,
della distruzione, del male ? C’è una metodica dell’amore ? Un
qualcosa , un limite che ci salva dall’ amare troppo e quindi forse dal
distruggere e dal distruggersi ? La memoria non basta, eppure senza
memoria non c’è convinzione. In assoluto la memoria non è
necessaria per amare: chi ama davvero lo fa senza tener conto di
nulla, senza fare i conti. Ami, e basta . Coerenza: respiro del cuore e
respiro del cervello.
Ami, e sei.
Ami , e preghi .
Ami , e soffri.
Ami e vivi, e ci stai male ; a volte invece ci stai benissimo, nel tuo
ruolo, nella tua pelle. Ma quando la tua pelle diventa quella dell’altro
e non sai più dove stai iniziando tu e dove stia finendo lui o lei…allora
è l’eterno.
Il nulla eterno e il tutto. E’ custodire la memoria del cuore e dello
spirito, perché se io ho bisogno del tuo cuore è perché forse tu mi
hai già rubato il mio….Gratitudine è diffondere la luce del cuore e
questo si chiama anche meraviglia .


Forse c’ è un criterio unico di amore universale : la priorità. E se
dunque ami e ami veramente ,la gratitudine celeste è per l’oggetto
del tuo amore , non solo per te . In altre parole: non può esistere
egoismo in amore , nemmeno quello considerato sano. Amare
significa donare completamente e volere il bene dell’altro, dell’altra.
Ognuno, ogni essere , ogni creatura dell’universo esiste per diventare
altro, migliore , è votato per un progetto più grande , assoluto , che
porterà l’esistenza terrena , quotidiana verso l ‘eterno. Spetta
all’amore illuminare il cammino della ricerca , il perché è la missione
di ogni esistenza , dalla più remota , alla più importante ….Sulla scala
degli esseri, nulla risulta più importante dell’amore, dell’accudire
con zelo amoroso il nostro unico e vero tesoro: lo scopo, la missione
per cui siamo stati creati.
Perché se ti amo davvero voglio che tu sia felice anche senza di me .
Che il tuo sogno , il tuo progetto si realizzi, anche senza di me . Ciò
che conta è amare, sempre. Anche chi ha amato e non crede di
poterlo fare più, in realtà già ha in se stesso un progetto d’amore .
La differenza sta nel desiderare per l’altro più di ciò che si potrebbe
ottenere e caricare di eterno questo tempo limitato che ci è dato di
vivere .


Radici in cielo. Agire, azioni sulla terra. Ali per volare, sempre. Forza
per cambiare, sempre. Dovere per amare, sempre.

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica.