Parte del ricavato del mio ultimo libro andrà all’associazione Aifo, Associazione italiana Amici di Raoul Follereau, di cui sono socio e volontario.

logo AIFO

.AIFO: Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau

L’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) è un’Organizzazione Non Governativa (ONG) fondata in Italia nel 1961, che si dedica alla promozione della salute, dell’inclusione sociale e del rispetto dei diritti umani. Ispirandosi agli ideali di Raoul Follereau, noto per il suo impegno nella lotta alla lebbra, AIFO si concentra sull’assistenza alle persone più vulnerabili, tra cui quelle affette da malattie tropicali dimenticate e disabilità. L’organizzazione promuove uno sviluppo comunitario sostenibile, lavorando per costruire una società più giusta ed equa.

Missione e Obiettivi

La missione di AIFO è combattere l’emarginazione e migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà. I principali obiettivi includono:

  • Eliminazione della lebbra: AIFO fornisce diagnosi precoce, trattamento gratuito e riabilitazione, collaborando con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
  • Inclusione sociale: Attraverso progetti di formazione e inserimento lavorativo, l’associazione promuove l’autonomia delle persone con disabilità.
  • Sviluppo comunitario: L’associazione sostiene l’accesso ai servizi sanitari di base, all’educazione e a opportunità economiche.

Aree di Intervento

Lotta alla Lebbra e Salute Globale
AIFO è leader nella lotta alla lebbra, lavorando in contesti rurali e poveri. Promuove campagne di sensibilizzazione per ridurre la stigmatizzazione e garantisce cure e riabilitazione per chi ne è affetto.

Inclusione delle Persone con Disabilità
L’associazione lavora per l’integrazione sociale delle persone con disabilità, offrendo programmi di formazione, supporto per l’avvio di microimprese e promuovendo un’educazione inclusiva per i bambini.

Sviluppo Comunitario
AIFO opera per migliorare le condizioni di vita nelle comunità rurali, sostenendo la sicurezza alimentare, la partecipazione sociale e la creazione di infrastrutture sanitarie.

Progetti Internazionali

L’associazione è attiva in oltre 10 Paesi, tra cui India, Brasile e Mozambico. In India, gestisce centri per la cura della lebbra; in Brasile, promuove l’inclusione lavorativa; e in Mozambico sostiene progetti di sviluppo agricolo e sanitario.

Educazione e Sensibilizzazione in Italia

AIFO organizza campagne di sensibilizzazione e programmi educativi nelle scuole e comunità italiane per promuovere una cultura della solidarietà e dei diritti umani. Attraverso eventi pubblici, l’associazione diffonde consapevolezza sull’importanza dell’inclusione e della giustizia sociale.

Valori e Principi

I valori di AIFO si fondano su solidarietà, dignità umana e giustizia sociale. L’associazione adotta un approccio partecipativo, coinvolgendo attivamente le comunità locali per identificare e risolvere i problemi.

Come Sostenere AIFO

Chiunque può contribuire alla missione di AIFO attraverso donazioni, volontariato o partecipando a campagne di sensibilizzazione. Le donazioni finanziano cure mediche, programmi formativi e progetti di sviluppo, migliorando la vita di migliaia di persone. Clicca qui sotto, sul logo AIFO, se vuoi saperne di più.

VAI ALLE CRONACHE GROTTESCHE

Cronache grottesche è il blog di Giovanni Ollino dove troverai racconti brevi e poesie, ispirazione per le prossime realizzazioni letterarie.